top of page

OOOMM

Padiglione espositivo di Villa Erba, Cernobbio, Lago di Como per ORTICOLARIO

2018

OOOMM

OOOMM | Orticolario Installazione di S.O.B. Stefano Ogliari Badessi

Ambientazione sonora di Claudia Ferretti e Alessandro Pedretti


Entrare in un’opera d’arte, averla sopra la testa e sotto i piedi, esserne completamente circondati. Questa è l’esperienza offerta dalle grandi installazioni gonfiabili e immersive di S.O.B. Stefano Ogliari Badessi, artista che gioca con luce, trasparenza, forma e colore, creando ambienti che modificano la percezione e aprono a nuove relazioni tra persone, cultura, oggetti e spazio.

Un approccio alla scultura che rende l’arte un’esperienza quotidiana, accessibile e viva, utilizzando qualsiasi materiale per trasformarlo in immaginazione.


L’opera OOOMM è stata presentata a Orticolario, la manifestazione che ogni anno trasforma Villa Erba di Cernobbio in un laboratorio di natura, arte e design.

Orticolario nasce per ispirare un giardinaggio evoluto e sensibile, esplorando l’intreccio tra botanica, paesaggio, arte contemporanea e sperimentazione, e ospita installazioni immersive che invitano a riflettere sul nostro legame con l’ambiente.


L’ambientazione sonora di OOOMM è stata realizzata appositamente da Claudia Ferretti e Alessandro Pedretti. Avvolge l’intero Padiglione Centrale con una composizione in quattro movimenti legati tra loro, ispirati alla seta come materiale leggero, fluttuante e prezioso, simbolo di trasformazione e tattilità, e al gioco come conoscenza dei propri sensi, momento di passaggio e scoperta interiore. La musica dialoga con l’installazione, evocando immagini di natura, di paesaggi sognanti e di atmosfere intime che risuonano nello spazio gonfiabile.


La dimensione immersiva dell’opera si espande grazie al suono, che trasforma la percezione del corpo e induce un ascolto profondo, mentre la luce filtra e si rifrange sulle superfici morbide creando un ambiente onirico e meditativo. I visitatori possono sdraiarsi, sedersi o camminare all’interno, vivendo un’esperienza multisensoriale che connette gioco, arte e natura in un’unica installazione.


OOOMM diventa così un rifugio poetico e vibrante all’interno di Orticolario, un invito a rallentare, a lasciarsi attraversare da suoni, forme e colori, e a sentire la continuità tra il proprio corpo e il mondo.

OOOMM
00:00 / 01:15
bottom of page