top of page

DANCING ON NATURE

Silent Performance a New York

2019

DANCING ON NATURE

DANCING ON NATURE | Grace Exibition, New York Con Dancing on Nature Fornoni esplora il suono come elemento centrale dell’esperienza. Diversamente dalle sue precedenti performance, dove il suono era post-prodotto sui materiali video come arricchimento dell’ambiente, qui diventa fondamento: i partecipanti danzano ascoltando in cuffia una composizione di un’ora realizzata insieme ad Alessandro Pedretti, con registrazioni di api nelle arnie della Val Camonica e suoni di ghiaccio, elemento presente fisicamente nella performance.


Tre grandi blocchi di ghiaccio, attraversati da fasci di luce, si sciolgono lentamente nello spazio mentre i visitatori ballano come in una silent disco. L’opera nasce dal desiderio dell’artista di spostare il focus da sé – dal performer celebrato come unico protagonista – verso un’azione collettiva. L’intento è generare divertimento condiviso, ma con un sottotesto critico: ballare sopra un’ipotetica o reale estinzione, un gesto quotidiano di rimozione e al tempo stesso di catarsi.


All’inizio il pubblico rimane immobile. Fornoni distribuisce le cuffie all’ingresso, finché un’amica, invitata a ballare al centro, dà il via all’azione. Lentamente gli altri seguono: alcuni si siedono, altri toccano il ghiaccio, qualcuno lo lecca, due ragazze lo colpiscono finché uno dei blocchi si rompe, trasformandosi in scultura effimera danzante. Altri saltano, scivolano, ballano insieme in un rituale liberatorio che unisce il corpo al suono e alla materia. Dopo cinquanta minuti, Fornoni fa cadere anche gli altri cubi e lascia lo spazio, chiudendo l’azione.


Dancing on Nature riflette sul divertimento come atto collettivo e sulla danza come gesto fragile di vita, immerso in un paesaggio sonoro che amplifica la tensione tra bellezza e disfacimento. Una performance che apre domande sul nostro stare al mondo, sull’impatto di ogni gesto e sulla possibilità di trasformare l’estinzione in consapevolezza sensibile e condivisa.






DANCING ON NATURE
00:00 / 01:06
bottom of page